Richiamo al rispetto della netiquette e altro

Circ. 270/2021
Legnano, 12/03/2021
Agli alunni
Alle famiglie
e, p.c., ai docenti
Oggetto: importanza del rispetto della “netiquette” in regime di DDI e divieto di permanere negli spazi didattici virtuali in assenza della supervisione dei docenti
Si ricorda l’importanza dei punti 6 e 7 della “Netiquette”, diffusa già a partire dallo scorso anno e poi recepita dal Regolamento di Istituto approvato in CdI e pubblicato con circolare n. 80/2020 (sez. Regolamenti del sito).
Si riportano
6. sono vietati comportamenti impropri e abusivi nell’uso del Servizio sia in relazione alle altre persone, sia in relazione agli strumenti messi a disposizione dall’Istituto; in particolare è vietato:
-
A. utilizzare espressioni o assumere condotte che possano intimidire, umiliare, offendere, recare molestia o escludere altre persone;
-
B. diffondere immagini, audio e video di fasi didattiche (comprese quelle eventualmente assunte in precedenza nell’ambito delle “ordinarie” lezioni frontali in aula);
-
C. creare e diffondere immagini, informazioni o materiali offensivi, osceni o indecenti e qualsiasi contenuto deplorevole;
-
D. pubblicare dati personali o informazioni su altre persone;
-
E. accedere in eventuali file/cartelle di terzi (docenti, altri studenti, etc.) senza la loro espressa autorizzazione;
-
F. diffondere l’opera altrui (come ad esempio gli elaborati degli altri studenti o il materiale dei docenti);
-
G. interferire, danneggiare o distruggere il lavoro dei docenti o dei compagni;
7. è espressamente vietato permanere negli applicativi di cui al Servizio e fare uso degli stessi successivamente al logout del docente o comunque in sua assenza.
Qualora tali regole non venissero rispettate si applicheranno i provvedimenti disciplinari indicati nel regolamento di disciplina dell’Istituto (Titolo IV).
Si sottolinea l’importanza della massima correttezza sul tema, soprattutto in quanto, dato il particolare momento, le piattaforme per la didattica a distanza (o ddi) possono rappresentare l’unico canale in grado di mantenere la continuità del dialogo educativo. Per queste ragioni non è possibile accettare comportamenti non in linea con le suddette regole condivise.
Si confida nella massima collaborazione di tutti.
Link utile: https://www.icsviadeisalici.edu.it/pagine/regolamenti/30/
Il Dirigente scolastico
dott. Simone Finotti